Segui su Facebook DieteDaVet, la piattaforma che ti fa trovare il veterinario nutrizionista più vicino a te Segui su Instagram DieteDaVet, la piattaforma che ti fa ottenere la dieta casalinga per il tuo cane e per il tuo gatto

Veterinari nutrizionisti al servizio del tuo cane e del tuo gatto

Stai cercando la giusta alimentazione casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto?
Diete Da Vet è un team di medici veterinari freelance con competenze in nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto. Effettuiamo consulenze nutrizionali in strutture veterinarie, a domicilio e tramite telemedicina ed elaboriamo diete casalinghe o miste personalizzate, per cani e gatti sani o con patologie.

Diete casalinghe per cani e per gatti

Sei alla ricerca di una dieta casalinga per il tuo cane o per il tuo gatto? Richiedi una consulenza nutrizionale ad un veterinario nutrizionista del nostro team.

CONTATTACI

Collabora con noi

Sei un veterinario che riconosce l'importanza di una corretta alimentazione per il benessere dei tuoi pazienti ma non hai competenze in nutrizione? Ti aiutiamo noi!

CONTATTACI


Il nostro team di Veterinari Nutrizionisti

I Veterinari Nutrizionisti di DieteDaVet sono presenti in varie zone d'Italia: cerca quello più vicino a casa tua!

I nostri consigli per un piano alimentare corretto

Segui il nostro blog per scoprire come migliorare lo stile di vita del tuo cane o del tuo gatto

Dilatazione gastrica nel cane e alimentazione

La dilatazione gastrica è una condizione potenzialmente grave che può colpire i cani, soprattutto di taglia grande. In questo articolo analizziamo le cause più comuni, il ruolo centrale dell'alimentazione e le strategie nutrizionali per prevenirla e gestirla al meglio. [...]

ACQUA A BASSO RESIDUO FISSO E CRISTALLI DI STRUVITE: HA SENSO UTILIZZARLA? STRATEGIE NUTRIZIONALI E GESTIONALI PER LA SALUTE URINARIA NEL CANE E NEL GATTO

I cristalli di struvite - composti da magnesio, ammonio e fosfato - si formano quando l'urina è troppo concentrata e alcalina, spesso a causa di scarsa idratazione. Un buon apporto di liquidi è fondamentale per mantenere l'urina diluita e prevenire la formazione di questi cristalli. Negli ultimi anni, molti proprietari di animali sono diventati più attenti alla qualità dell'acqua offerta ai loro cani e gatti. Si sente spesso dire che è meglio utilizzare acqua a basso residuo fisso, soprattutto per "proteggere i reni" o "evitare i cristalli nelle urine". Ma è davvero così per tutti? In realtà, l'acqua oligominerale non è necessaria per tutti gli animali, e la sua utilità specifica si applica solo ad alcuni soggetti predisposti, come vedremo in questo articolo.
Offrire acqua fresca, possibilmente in più ciotole o tramite fontanelle per animali, e preferire cibo umido, aiuta a mantenere l'urina meno concentrata e più frequente nell'eliminazione.
[...]

KIRA E LA SUA STORIA: QUANDO LA DIETA PUÒ FAR TORNARE IN FORMA!

La storia di Kira , cane in sovrappeso, è il perfetto esempio di come un piano nutrizionale personalizzato e ben seguito possa portare un cane obeso a ritrovare il peso forma e il benessere. Dopo anni di tentativi falliti, grazie a un piano dietetico calibrato e alla collaborazione dei proprietari, Kira ha raggiunto il peso forma, migliorando salute, vitalità e qualità di vita. [...]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo di cookie da parte nostra sul tuo dispositivo. Per maggiori informazioni e per cambiare le sue scelte, visita la pagina di Privacy Policy e Cockie che contiene anche l'informativa estesa. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'utilizzo di questi cookie.Accetto - Privacy Policy e Cockie